
VITIGNI E VINIFICAZIONE
Nasce dalla vinificazione in rosa delle uve Corvina e Rondinella, da vigneti dell’entroterra del Lago di Garda. Il Chiaretto viene affinato in bottiglia e si consuma preferibilmente nell’arco dell’anno di produzione
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore delicato con tonalità tra il litchi e la pesca. Al naso si esprime con note agrumate e floreali accompagnate da quelle vegetali. Buone acidità e sapidità con accenni agrumati nel retrogusto
ABBINAMENTI
Vino estremamente versatile, si abbina perfettamente alla tipica cucina estiva: insalata caprese, prosciutto e melone, carpaccio di carne. Eccellente con la pizza o con la paella. Tipico vino rosato del Lago di Garda, ottimo anche come aperitivo.
TIPO DI TERRENO:
argilloso, di origine morenica
UVE:
Corvina 80%, Rondinella 20%
SISTEMA DI ALLEVAMENTO:
Guyot
EPOCA DI VENDEMMIA:
fine settembre – primi giorni di ottobre
AFFINAMENTO:
in bottiglia. Si consuma preferibilmente nell’arco dell’anno di produzione
ALCOL: 12%
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
10°/12°